Economia
Chi ha paura dell’austerity? Le donne! (e non solo)
L’austerity rischia di tornare prepotentemente alla ribalta in Europa, dopo qualche anno di tregua dovuta alla pandemia; infatti le norme fiscali attuali, che limitano i disavanzi di bilancio degli Stati membri al 3% del PIL e il debito al 60% del PIL, sono state sospese dal 2020 per far fronte alle conseguenze economiche della pandemia. […]
News
Genere & Archeologia: quando l’Ivory man divenne l’Ivory lady
Nel 2008, vicino a Siviglia, in Spagna, fu ritrovata una tomba con uno scheletro di 5.000 anni. Le analisi condotte sullo scheletro stabilirono che si trattava di un giovane uomo che venne chiamato Ivory man (uomo d’avorio). Più recentemente, grazie ad una nuova tecnica che, esaminando i denti, permette di identificare chiaramente il sesso degli […]
News
Quanto costa il Gender Apartheid in Afghanistan
I Talebani, perchè già non avevano fatto abbastanza, hanno comunicato che entro un mese chiuderanno i saloni di bellezza. Si tratta di un’ennesima escalation del gender apartheid che è ormai in atto in Afghanistan sin dal ritorno dei Talebani al potere, nel 2021. Non poter andare in un salone di bellezza non significa per le […]
News
La chat degli 80 ed il magico mondo degli uomini
Che le molestie sul luogo di lavoro e oltre siano endemiche, ormai è dimostrato: la domanda da farsi non è più “a chi è successo?”, ma piuttosto “a chi non è successo?”. A guardare i dati, sottostimati, dato che molte molestie non vengono denunciate, in Italia sono un milione 404 mila le donne che nel corso della […]
News
Uguaglianza di genere: l’Italia fa passi indietro
L’Italia, almeno per le donne va sempre peggio: il nostro paese è passato, nella classifica del Global Gender Gap Report,dal 66esimo al 79esimo posto su 146 Paesi classificati, con un gap di genere chiuso al 70%. Questo peggioramento, che accade ironicamente nel momento in cui abbiamo una prima ministra, è dovuto, come riportato, da Il […]
News
Libano: aumenta la violenza di genere
Il recente declino sociale, economico e politico del Libano ha comportato un aumento della violenza di genere. La situazione è disastrosa: la valuta libanese ha perso circa il 90% del suo valore e ben l’80% della popolazione che vive in povertà, con le famiglie in cui le capofamiglia sono donne particolarmente vulnerabili agli shock a […]
News
2023: non ci sono mai state così tante donne al potere
Non ci sono mai state così tante donne al potere nel mondo. Secondo le Nazioni Unite, il 2023 ha marcato un traguardo positivo per le donne e la leadership politica, ma con grandi differenze a livello regionale. Infatti, al 1° gennaio 2023, l’11,3% dei paesi ha donne capi di Stato e il 9,8% ha donne […]
News
Il K-Pop, la bellezza, e le coreane
Il corpo come work in progress: è un po’ l’aria che tira sui social media, che, quando va bene, ci raccontano che tutti i corpi sono belli e validi, ma comunque c’è un prodotto, o mille, che possono migliorare la situazione. Naturalmente si ha il diritto di volere cambiare il proprio corpo se lo si […]
Economia
#1maggio: diciamola tutta, su donne e lavoro.
Le ricorrenze come l’#1maggio si sa, sono un’arma a doppio taglio, tra la maggiore attenzione e il rischio di banalità. Sprezzanti del pericolo, proviamo allora a dire la nostra su donne e lavoro, smontando pezzo a pezzo una narrazione collettiva sempre più lontana dalla realtà dei numeri. Partiamo dal dato principale, il vero elefante rosa […]
News
Elly Schlein: armocromia, moda e femminismo
Elly Schlein, nel corso di un’intervista di Vogue, che ha toccato molti temi, ha nominato l’armocromia. E ce ne siamo accorti tutti e tutte, dato il diluvio di commenti, battute che ne sono seguite, che speriamo durino poco, ma che meritano anche una riflessione più ampia, che riguarda anche il rapporto tra il femminismo e […]