Lavoro
Le donne possono cambiare la scuola?
Le donne sono il motore della scuola italiana, infatti secondo dati del MIUR per l’anno scolastico 2021/ 2022 in Italia le docenti di ruolo in cattedra sono l’83% del totale. Si rileva una stragrande maggioranza di donne impiegate nei servizi di assistenza all’infanzia con il 99% di donne, percentuale che scende lievemente al 96% nelle […]
Lavoro
Quante donne potranno mai lavorare come specialiste nell’ICT?
Settembre, si sa, è il mese della ripartenza un po’ per tutto, anche per le selezioni di personale nelle aziende dopo la pausa estiva. Ricomincia, quindi, anche il dibattito pubblico sui lavori del futuro, per i quali manca sempre il personale adeguatamente formato. Donne e ICT Per le donne, poi, c’è sempre l’annosa questione della […]
News
Niente uguaglianza di genere entro il 2030
Le Nazioni Unite ci confermano quella sensazione che no, non va tutto bene e anno dopo anno il miraggio dell’uguaglianza di genere, che poi mica chiediamo la dittatura femminista, si allontana sempre di più; non raggiungeremo entro il 2030 l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 5 – Raggiungere la parità di genere ed emancipare tutte le donne e […]
News
L’economia che vogliono le donne
Che l’economia non funzioni per le donne è abbastanza evidente, e una ricerca condotta quest’anno negli USA lo conferma. Le donne intervistate hanno individuato come maggiori ostacoli alla mobilità economica l’inflazione (il 54% delle intervistate), la difficoltà ad arrivare a fine mese (il 44% delle intervistate) e i costi legati alla casa che assorbono una larga […]
Economia
Donne anziane tra povertà e Silver Economy
Che la popolazione in Italia stia invecchiando lo sappiamo bene, e sappiamo anche che l’invecchiamento delle donne le pone all’intersezione tra discriminazione legata al genere e quella legata all’età. Con l’avanzare degli anni, infatti, diventano sempre più evidenti le conseguenze della discriminazione subita dalle donne nel corso della vita. In primo luogo, le donne anziane […]
Economia
La povertà di chi lavora
Quando si parla di povertà lo si fa spesso malamente. Ed è un gran peccato dato che nel mondo circa 648 milioni di persone vivono con meno di 2,15 dollari al giorno e metà della popolazione globale vive con meno di 6,85 dollari al giorno. In Europa invece una persona su 5 (il 21,7% della […]
Lavoro
Donne che lavorano: troppo giovani e troppo vecchie
Uno studio condotto sull’esperienza nel corso del tempo su donne leader nel loro settore ha esaminato le difficoltà che queste donne hanno affrontato nel corso delle loro carriere ed hanno rivelato che, per le donne l’ageismo (discriminazione basata sull’età) vale a tutte le età e le colpisce più degli uomini. Infatti, gli uomini maturi – […]
Politica
Piani, Bilanci e Certificazioni di genere? Facciamo un po’ di ordine.
Nonostante gli inciampi che ci regala ogni giorno il dibattito pubblico in materia di parità di genere, esiste per fortuna un impegno quotidiano portato avanti da istituzioni, enti locali, aziende e ONG che ci offre invece qualche soddisfazione e motivo di speranza. Ferve infatti il dibattito, certo un po’ da addetti ai lavori, sui numerosi […]
News
Istruzione terziaria: più donne che uomini
Secondo dati dell’Unione europea nel 2022 il 42% della popolazione dell’UE tra i 25 e 34 anni aveva conseguito un livello di istruzione terziaria, una percentuale lievemente maggiore del 2021 (41%). L’Unione europea si è posta come obiettivo di arrivare, per il 2030, al 45%, e se circa la metà dei paesi dell’UE ha già […]
Cultura
Aumentano le single, ed è una buona notizia
Negli USA ormai il 25% delle persone di 40 anni non si sono mai sposate, il che è almeno in parte una buona notizia, come osserva Jill Flipovic. Questo dato significa che la pressione sociale per il matrimonio eterossesuale non è più così forte, che si hanno meno mogli incastrate in matrimoni infelici (naturalmente non […]