Famiglie
Mamme! Sono finite le scuole..siete pronte?
Alè, ci siamo, puntualissima, come ogni anno, è arrivata la data-armageddon per ogni madre: la fine della scuola, il giorno più temuto. Da quel giorno lì, non un minuto prima, inizia quel periodo di follia del genere: “quanto caldo fa-che gli faccio fare-chi me lo tiene-chi me lo porta-ma quanto costa – le ferie?-il pranzo […]
Ambiente
La Giornata della terra e le donne
Domani ricorre la Giornata della Terra, e considerate le condizioni del pianeta, ogni giorno dovrebbe essere la Giornata della Terra: gli effetti della crisi climatica sono sotto i nostri occhi, mentre da anni ormai le scienziate e gli scienziati ci mettono in guardia sulle conseguenze a lungo termine di questa crisi sulle chance di sopravvivenza […]
Famiglie
I padri, le madri, ed i congedi di paternità
Che cosa può promuovere un sano equilibrio tra vita familiare e professionale,avere un effetto positivo sull’uguaglianza di genere e promuovere il benessere economico? Il congedo di paternità, tra le altre cose. Siamo infatti sempre più consapevoli dei numerosi vantaggi di questi provvedimenti, che hanno anche il merito di consentire ai padri di fare i padri […]
Politica
Il valore delle politiche sociali per l’#8marzo
Allergiche come siamo alle celebrazioni, anche per questo #8marzo abbiamo deciso di andarci giù pesante con un articolo ostinato e contrario alle logiche social. Vi parliamo infatti del perché le imprese dovrebbero avere a cuore le politiche sociali e, ca va sans dire, sostenere la capacità di cura delle loro lavoratrici e, massì, pure dei […]
Femminismo
Marketing o empowerment femminista?
Che il linguaggio dell’empowerment femminista sia stato spesso utilizzato per vendere non è una novità, ma preoccupa un po’ che, in un momento in cui di medicina di genere si parla, ma non abbastanza, la retorica dell’autonomia delle donne e del loro empowerment venga adottata da enti commerciali con l’obiettivo di promuovere test e trattamenti […]
Femminismo
Alabama, dove gli embrioni congelati hanno gli stessi diritti dei bambin*
Le femministe lo avevano detto: rovesciare la decisione Roe vs Wade, che negli USA garantiva il diritto all’aborto a livello federale, non ha avuto solo conseguenze sull’accesso all’aborto, ma ha avuto ed ha conseguenze ampie e devastanti sui diritti riproduttivi delle persone. Pochi giorni fa infatti la Corte Suprema dell’Alabama, a seguito di una causa […]
Cultura
Le donne e le STEM: tra stereotipi ed innovazione
Come ogni anno l’11 febbraio celebriamo la Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza, arrivando più o meno alla stessa conclusione: anche se le cose lentamente stanno cambiando, sono ancora troppo poche le donne impiegate nel settore delle STEM (science, technology, engineering and mathematics), e questo comporta una perdita per tutta la società in […]
Lavoro
Il diritto di contare delle donne negli studi professionali
Lo scorso 25 gennaio Ladynomics è stata invitata a intervenire all’evento celebrativo dei 20 anni di FondoProfessioni, il fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua ai dipendenti degli studi professionali. E’ stata una occasione importante per fare il punto sulla parità di genere in questo settore e sulle potenzialità della formazione continua per contribuire a […]
News
Diritti delle donne in pericolo in Argentina
Javier Milei ha mantenuto le sue promesse e, diventato presidente dell’Argentina, prevedibilmente “ha chiuso il ministero per le donne, il genere e la diversità, riducendo apparentemente le politiche contro la violenza di genere a mera decorazione burocratica, e ha messo a rischio il diritto all’aborto legale, sicuro e gratuito, che è stato vinto nel 2020”. […]
Femminismo
Quando la salute delle donne diventa una tassa nascosta
Vi è mai capitato di scherzare con gli amici maschi della maggiore longevità delle donne? A noi sì, e il sottinteso delle loro battute era sempre “ma cosa volete di più? il vero sesso debole siamo noi”. Ma davvero vivere più anni degli uomini è un sintomo di maggiore salute? Vediamo. Anni in più, vero, […]