News
I bilanci di genere ti potrebbero cambiare la vita
E mentre qui da noi impazza il sovranismo patriarcale variegato alla maschilista, nel resto del mondo le donne, passin passetto, avanzano. Sì, anche grazie ai bilanci di genere, documenti di controllo e di programmazione delle politiche e dei bilanci che valutano come le risorse pubbliche (cioè delle nostre tasse, eh) finiscono a beneficiare in modo […]
News
Niente da mettersi per una passeggiata nello spazio?
Sta girando molto in rete la notizia che la prima passeggiata spaziale #SpaceWalk tutta di sole donne è stata cancellata, dal momento che la Nasa manca una tuta della misura giusta per una donna. Anche Hillary Clinton ha commentato laconica su Twitter: “e allora fate nuove tute”. Ma non è così semplice come appare. In […]
Economia
Corruzione?Al solito, ci vogliono donne(capaci) per risolverla
E anche questa settimana i titoli dei giornali non ci hanno permesso di scordare quanto pervasiva sia la corruzione nel nostro paese, un fenomeno certamente globale ma che da noi assume connotati…diciamo creativi? D’altronde, considerata la situazione dei nostri conti pubblici e la quantità di scandali da Tangentopoli ad oggi, non vi sono oramai più […]
Femminismo
Le economiste e il #MeToo
La notizia, riportata sul New York Times del 18 marzo, è che anche le economiste sono spesso vittime di molestie e abusi. E, tanto per cambiare, non si sorprende nessuno, dato che le molestie sul luogo di lavoro non sono affatto rare. La situazione è piuttosto seria: secondo la ricerca della American Economic Association “circa 100 […]
Economia
Donne e economia: perchè valiamo un botto di PIL
Giovanna Badalassi Dai, è passato. Anche quest’anno abbiamo scollinato l’#8marzo, e, dato il periodo, lo abbiamo festeggiato in parecchie un po’ incarognite (chissà come mai..), mangiando mimose in pinzimonio e condividendo articoli come non ci fosse un domani. Giusto per non perdere il passo, ora che siamo lanciate, ripartiamo da un cavallo di battaglia del […]
In evidenza
Il magico potere del riordino, le donne ed il lavoro domestico e di cura
Confesso, che come milioni di altre persone – ma sospetto la maggioranza sia costituita da donne – ai tempi del furore del Magico Potere del Riordino, di Marie Kondo, presi in mano una copia del libro. Decisi di rimanere disordinata cronica, ma Marie Kondo non ha mollato, e ora ha la sua trasmissione su Netflix. […]
Femminismo
Oroscopo femminista 2019
Giovanna Badalassi Anche quest’anno, dopo il grande apprezzamento dell’anno scorso, festeggiamo con i botti l’Oroscopo femminista. Ricordiamo per chi non ci fosse stata nel 2018: è un oroscopo totalmente farlocco, chiediamo umilmente scusa agli esperti del settore, ma ci piace immaginare per una volta che anche le stelle capiscano i problemi delle femministe 4.0 alle […]
In evidenza
IL GOVERNO DEI FLINTSTONES
“Wilma dammi la clavaaaa!!!” E’ questa la visione fulminante che le mie sinapsi, evidentemente malate, hanno prodotto alla vista di questa notizia: “..Patria, prole e terra. Fai un figlio in più (il terzo) e lo Stato ti concede gratis un terreno da coltivare per i prossimi vent’anni. È una delle misure previste dalla bozza della […]
In evidenza
SE LA CASA E’ IL POSTO PIU’ PERICOLOSO PER LE DONNE
Federica Gentile Secondo il “Global Study on Homicide” ogni 10 donne uccise, 6 sono state uccise da un partner o da un familiare. C’è da avere più paura a stare in casa che ad uscire da sole la notte, si teme. In occasione della giornata mondiale della violenza sulle donne, UNODOC ha pubblicato il report “Global Study on Homicide” da cui risulta che benché a livello di omicidi a livello globale l’80% delle vittime siano uomini, le donne sono sovrarappresentate tra coloro che sono uccisi da partner (o […]
Femminismo
SIIII! LE PAROLE SONO IMPORTANTI. ANCHE NELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
Giovanna Badalassi E anche quest’anno il 25 novembre è arrivato. Una ricorrenza, quella della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, che lascia sempre sentimenti ambigui in chi ha questo tema a cuore: da una parte si è contente che si parli di questa tragedia sociale, familiare e personale.D’altra parte il fiume di parole che […]