Femminismo
Von Der Leyen, Lagarde e la sottile differenza tra donna di potere e femminista di potere
Inaspettatamente, alla fine il gran mercato delle poltrone che è diventata la UE ha prodotto un risultato storico, la nomina per la prima volta e in contemporanea di due donne alle più elevate cariche europee: Ursula Von Der Leyen come Presidente della Commissione Europea e Christine Lagarde come Presidente BCE. Già una sola delle due […]
Femminismo
Come li isoliamo i bulli da sistema?
E’ estate, siamo sfiniti dal caldo, l’economia è a pezzi e i nervi sono scoperti per tutti. Quale migliore periodo, quindi, per una bella buriana mediatica di insulti. Con il caso di Carola siamo infatti arrivati, forse, ad un punto di non ritorno, nel quale bisogna cominciare ad affrontare la violenza social e mediatica con […]
News
Esami truccati per le donne giapponesi
Quando delle scuole di medicina in Giappone smettono di truccare gli esami a favore degli uomini, guarda caso aumentano le ammissioni delle donne rispetto agli uomini, e non di poco. Di conseguenza, non stupisce che – dato l’andazzo – le donne in Giappone siano poco più del 20% dei dottori e delle dottoresse. Le scuole […]
News
Le famiglie e i diritti delle donne: nuovo rapporto ONU
Le famiglie e l’uguaglianza di genere: ovvero le famiglie – in tutte le declinazioni – sono fondamentali per promuovere (o no) l’ uguaglianza di genere. Lo afferma il rapporto ONU “Progress of the world’s women 2019–2020: Families in a Changing World”, che descrive della realtà delle famiglie di oggi, con particolare focus sui diritti delle donne. […]
News
Marta: Calcio e pari opportunità
La calciatrice super star brasiliana Marta ha dichiarato in un’intervista che durante le partite usa un rossetto del colore del sangue “perché dobbiamo sputare sangue in campo.” Insomma, una tipa tosta, che in una recente intervista, ha lanciato un accorato appello alle giovani donne che devono continuare ad impegnarsi nel calcio, affinché il calcio femminile […]
News
L’ILO vota la Convenzione per l’eliminazione della violenza nel mondo del lavoro
Pochi giorni fa, dopo anni di lavoro e di negoziazioni, è stata approvata dall’OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro) la Convenzione per l’eliminazione della violenza nel mondo del lavoro. La Convenzione è estremamente importante, in quanto il rapporto della Banca Mondiale “Women, Business and the Law 2018” riporta che in 59 dei 189 paesi considerati non […]
News
L’industria della moda ha un problema
L’industria della moda – specialmente la moda “veloce” tipo Zara, H&M, etc è una delle più inquinanti al mondo ed è purtroppo anche tristemente nota per le numerose violazioni dei diritti delle donne che cuciono i nostri vestiti in laboratori nel Sud del Mondo. Per esempio, nel 2013 morirono circa 1000 persone nel crollo di […]
News
Stereotipi di genere in pubblicità: No grazie!
Gli ammorbanti stereotipi di genere in pubblicità li abbiamo presente: pannolini per bimbe e bimbi, uomini incapaci di alcuna azione legata alla pulizia e alla cura, esortazioni a perdere chili con prodotti miracolosi – praticamente rivolte solo alle donne – quando si appropinqua l’estate. Ma nel regno di Elisabetta hanno detto “basta così”. E dunque […]
Cultura
The Female Persuasion: un libro per l’estate
“The Female Persuasion” è stato il libro con cui ho inaugurato le letture dell’estate 2019, proprio sull’aereo, al ritorno da un viaggio all’estero. Il libro di Meg Wolitzer non è ancora stato tradotto in Italiano, ma se volete rispolverare l’inglese con un’ avvincente lettura, per di più femminista, “The Female Persuasion” vale la pena. Nel […]
Politica
Festa della Repubblica con la #CostituzioneDelleDonne!
Ci siamo. E’ la Festa della Repubblica. Il 2 giugno di 73 anni fa, dopo lo scempio del fascismo, dopo l’atrocità della seconda guerra mondiale, le italiane e gli italiani andarono a votare, decidendo di riprendersi la propria umanità, scegliendo la Repubblica (mai più un uomo solo al comando, mai più un regime), e la […]