News
Amazzoni: dal mito alla realtà
Vi ricordate delle Amazzoni? Le coraggiose donne guerriere descritte tra gli altri da Omero nell’Iliade e poi riprese da Charles Moulton, il “padre” di Wonder Woman? Finora sono state sempre considerate niente di più che un mito, ma pare, come riportato dal Washington Post, che invece siano esistite veramente. Recenti scoperte archeologiche hanno rilevato l’esistenza […]
Femminismo
Buon 2020 con le femministe che ci piacciono!
E alla fine ci siamo riuscite! Sei giorni fa, leggendo la classifica annuale delle 50 donne che più hanno lasciato il segno nel 2019 del Corriere, e notando come questa comprendesse donne di ogni tipo, abbiamo scritto un post nel quale facevamo presente la differenza tra donne di successo e femministe di successo. Da questa […]
Femminismo
Chi sono le femministe che ci sono piaciute nel 2019?
E’ appena passato il Natale e già è partita la rincorsa delle classifiche di fine anno di qualsiasi tipo, oltre a ripassi dei migliori (peggiori?) momenti storici e politici ma anche gossipari, senza contare gli immancabili oroscopi. Una classifica che è stata molto discussa in questi giorni nelle nostre chat è quella comparsa venerdì sul […]
Femminismo
Perchè gli uomini sono privilegiati
Siamo alla fine del 2019, e ancora stiamo a dover aver conversazioni decisamente umilianti, off line and on line, sulla necessità delle quote di genere/quote rosa in un paese che sta al n.76 della classifica mondiale del Global Gender Gap del World Economic Forum, con una situazione peggiore rispetto all’anno precedente. Siamo nel 2019, e ancora […]
Economia
Chi ha cucito i miei vestiti?
A quasi 7 anni di distanza dal disastro di Rana Plaza, ancora una volta una tragedia ha colpito lavoratori e lavoratrici nel settore tessile. L’otto dicembre a New Delhi è scoppiato infatti un incendio in un laboratorio di produzione di borse e sono morte 43 persone; la vittima più giovane aveva 13 anni. Secondo […]
Economia
Oltre la Nutella: cacao e diritti delle donne
Non nominiamo l’innominabile e la diatriba sulle nocciole italiane o non italiane che la Ferrero utilizza per la mitica Nutella, ma recuperiamo un post che parla di cacao, di donne (ovviamente!) e della strana storia di un avvocato trasformato in cioccolataio. Cacao: una gioia per chi lo mangia, molti dolori per chi lo produce: infatti, […]
News
Il #MeToo è vivissimo: dagli USA alla Tunisia
Se pensavate che l’ondata del #Metoo si sia arenata, beh, vi siete sbagliat*. Negli USA in occasione della campagna elettorale per le presidenziali del 2020, Tarana Burke, l’attivista contro la violenza di genere che di fatto ha lanciato il MeToo prima che diventasse un hashtag, ha rilanciato con #MeTooVoter, per evidenziare che le vittime di […]
Cultura
Condividere il tempo è un atto sovversivo, soprattutto per le donne
Condividere il proprio tempo è un atto sovversivo, la pensa cosi’ Oliver Burkman per The Guardian nell’articolo Condividere il tempo libero è diventato un atto sovversivo apparso alcuni giorni fa su Internazionale. A quanto pare, grazie alla sempre maggiore precarizzazione del lavoro ed al fatto che si lavora in orari atipici, spesso è difficile sincronizzarre orari diversi tra loro e vedere […]
Femminismo
Evitare di essere molestate è un duro lavoro
O meglio, un safety work, lavoro per la sicurezza. Lo definisce così Fiona Vera Gray, autrice dell’articolo “Trying to avoid assault and harassment is taking more out of you than you realize” che ha esaminato le varie precauzioni che le donne prendono per evitare molestie, commenti e quant’altro da parte degli uomini in pubblico, un […]
Cultura
Harriet!
A volte anche noi Ladies andiamo al cinema e questa volta ho visto Harriet, un film appena uscito che racconta la vita di una donna, Harriet Tubman, “larger than life” come si dice qui negli Stati Uniti. Nata schiava intorno al 1922, la Tubman è stata un’importante conduttrice dell’Undeground Railroad, nonchè abolizionista e attivista per […]