Cultura
Il corpo giusto per un lavoro vincente
Succede, ciclicamente, che una qualche folata social ci porti a parlare del corpo della donna, tema mai abbastanza discusso e perennemente irrisolto. L’ultima occasione ci viene offerta da Vanessa Incontrada, la cui bellissima foto nuda sulla copertina di Vanity Fair ci offre lo spunto per ragionare sul rapporto tra corpo e lavoro. La campagna di […]
Economia
Le infrastrutture non ci cureranno nè aumenteranno l’occupazione femminile
In un periodo così funestato da notizie terribili, oggi vorremmo invece darne una che speriamo rasserenerà gli animi: tranquille/i, negli ultimi 4 mesi l’Italia non è stata bombardata. Niente atomiche o missili terra-aria, neanche bombettine light: proprio niente di niente. Ci premeva ricordarlo perché, a leggere il poderoso piano di investimenti infrastrutturali presentato dal Governo, […]
News
La crisi umanitaria di chi cuce i nostri vestiti
La pandemia ha esacerbato una serie di crisi, ed evidenziato le tremende disuguaglianze che caratterizzano la nostra economia e societa’. Perciò, come dichiarano a Open Democracy, se oggi ci sono 40-60 milioni di lavoratori (ma soprattutto lavoratrici) che cuciono i nostri vestiti per la moda “fast” (H&M, Zara, etc) che sono in piena crisi umanitaria, […]
Lavoro
E’ matematico: le donne portano le aziende al successo. Anche in tempi di crisi.
Le donne ai vertici fanno guadagnare molto, ma molto di più le aziende. E’ così, arrendetevi: stavolta è stato davvero misurato con una quantità enorme di dati, impossibili da contestare. Dopo anni di “si stima”, “si pensa”, “un’indagine condotta su un campione..”, finalmente una ricerca massiva e prolungata conferma che sì, le aziende che hanno […]
Politica
Che cosa ci ha insegnato il Covid-19 sul neoliberismo?
This is the Italian translation of the article COVID-19: What Has COVID-19 Taught Us about Neoliberalism? by Nela Porobić Isaković which was published by WILPF on their website on 23 March 2020. The text has not been transformed in any other way than the strict translation of the content. No material (written or visual) has […]
Politica
Festeggiamo la Repubblica con la #Costituzionedelledonne!
Grazie a UDI Cairoli e alla nostra amica Teresa Bruneri abbiamo preso coraggio e quest’anno la #Costituzionedelledonne ve la raccontiamo di persona personalmente! Quest’anno è una Festa della Repubblica molto difficile e strana. Siamo reduci da una crisi pandemica drammatica che ancora non è passata del tutto, e ci sentiamo allo stesso tempo con la […]
News
Idee per un Green New Deal Femminista
Si può salvare l’ambiente e al tempo stesso promuovere i diritti delle donne e delle minoranze etniche. Lo pensa il Women’s Budget Group (WGB) che ha pubblicato un paper sul tema “Gender and the ‘Green New Deal’”. In breve: possiamo avere tutto, un Green New Deal femminista che promuova un’economia sostenibile e che al tempo […]
Femminismo
Caso Silvia Romano: come se ne è parlato davvero su Twitter?
Il caso della liberazione di Silvia Romano ha infervorato i media e l’opinione pubblica negli ultimi giorni attraverso discussioni, commenti e troppo spesso insulti che si sono scatenati sui social, soprattutto su Twitter. E’ interessante quindi osservare come e quanto se ne è parlato su questa piattaforma, dal momento che Twitter ha assunto negli ultimi […]
News
Niente maschere per i “veri uomini”
Il titolo di questo post non è una metafora , ma fa riferimento ad un paper pubblicato recentemente che rileva che gli uomini tendono ad indossare le mascherine in pubblico meno delle donne – nel caso in cui l’uso delle mascherine sia opzionale. Quando invece l’uso è obbligatorio, fortunatamente le differenze di genere nell’uso delle […]
Politica
Il futuro che vogliamo: le nostre #ideexdomani
Cosa faranno le donne durante la ricostruzione? Questa è la domanda che ci siamo poste un mese fa, in piena quarantena, chiedendo alle nostre lettrici le loro #ideexdomani con un video di 2 minuti. In 39 hanno risposto all’appello raccontandoci i loro progetti per la ripartenza che oggi vi raccontiamo. Il tema di cosa le […]