Ladynomics Icona Ultimi post
orologio 8 Marzo, 2021

Per un otto marzo veramente rivoluzionario, riposatevi

Per la Giornata Internazionale della Donna non abbiamo parole, se non una raccomandazione per essere veramente rivoluzionarie: riposatevi. Per la Giornata Internazionale della Donna, riposatevi dal peso del lavoro domestico. Non verrete voi e chi vive con voi assalit* nel sonno dai batuffoli di polvere; i vetri con le impronte tipo Sindone di 5 anni […]

orologio 2 Marzo, 2021

Un piano Marshall per le mamme

E’ la proposta che viene dagli USA, lanciata a gennaio da Reshma Saujani, CEO di Girls who Code con una lettera firmata da 50 donne celebri indirizzata a Biden. Si tratta di andare oltre alla melensa e ingiusta retorica delle madri che sono eroine e fanno tutto, e di supportarle concretamente; dopo la pubblicazione di studi, ricerche e dati […]

orologio 2 Febbraio, 2021

NextGeneration per le donne? L’audizione di Ladynomics alla Camera dei deputati sul PNRR

Non ci eravamo ancora messe a studiare la Proposta per il Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza (Doc. XXVII, n. 18), per poterne scriverne. In questi giorni però lo abbiamo fatto, e con attenzione, per l’audizione informale alla Camera dei Deputati alla quale ha partecipato anche Ladynomics oggi (Qui il video, dal minuto 2.00.20 […]

orologio 2 Gennaio, 2021

L’uguaglianza di genere tarda in Giappone

Il Giappone arranca – in buona compagnia- per l’uguaglianza di genere.Mancato l’obiettivo che prevedeva il 30% di donne in posizioni di leadership per il 2020, il governo ha recentemente deciso di rimandare l’obiettivo a data da definirsi, il “prima possibile”, entro gli anni ’20 del 2000. L’obiettivo era stato fissato dal’ex primo ministro Shinzo Abe, nell’ambito […]

orologio 1 Gennaio, 2021

Il tempo dei costruttori (e delle costruttrici)

Ammettiamolo. Ieri sera quando nel suo discorso di Capodanno il Presidente Mattarella ha prununciato la frase “E’ il tempo dei costruttori”, abbiamo avuto un attimo di apnea e un piccolo corto circuito si è formato nella nostra mente. L’avesse detta chiunque altro il nostro pensiero immediato sarebbe stato: ”Maledizione, un’altra colata di cemento sul paese, […]

orologio 31 Dicembre, 2020

Oroscopo femminista 2021

Di Giovanna Badalassi “Ma davvero lo vuoi fare di nuovo? Hai ancora voglia di ridere in questo momento?” Una Federica attonita ma rassegnata mi dà l’ok per riprendere la tradizione dell’oroscopo femminista di Ladynomics (qui l’edizione 2018 e qui l’edizione 2019), un esercizio di lettura astrologica talmente farlocca che ci permette, una volta all’anno, di […]

orologio 21 Dicembre, 2020

Non c’è tempo per le donne

Nell’articolo “ Why time is a feminist issue” apparso qualche tempo fa, l’autrice scopriva devastata che un esperto di tempo libero le aveva scovato ben 27 ore di tempo libero in una settimana, malgrado la poveretta fosse una madre lavoratrice in grande affanno. Sull’orlo di una crisi di nervi, la nostra scoprì poi che le […]

orologio 15 Dicembre, 2020

La leadership materna di Angela Merkel (che ci vorrebbe anche in Italia)

In questi giorni si è fatto un gran parlare di Angela Merkel grazie a questo discorso epocale che, con un colpo solo ma ben assestato, è riuscito a portare dalla propria parte l’opinione pubblica e a superare l’opposizione dei Laender ad un lockdown più severo. Ancora una volta Angela Merkel ha confermato quindi di essere […]

orologio 10 Dicembre, 2020

Le ragazze, le donne, e il mondo che si restringe

Un thread su Twitter, di Rachel Hewitt, in cui siamo incappate via Giulia Blasi, spiega come succede che già nell’adolescenza, il mondo, o meglio lo spazio pubblico, per le ragazze sia più limitato di quello dei ragazzi. Per la precisione: “la mappa dei movimenti quotidiani per le ragazze di 14 anni è 2/5 della mappa […]

orologio 4 Dicembre, 2020

Meno lavatrici e più occupazione femminile

Dalle lavatrici, dalla spesa al supermercato (rigorosamente sui tacchi, eh) e dal lavoro domestico e di cura non sfugge neanche Angela Merkel, che recentemente alla domanda “Usa la tecnologia smart o fa la lavatrice lei stessa?“ ha risposto: “la fa mio marito.” E se ancora, per caso, la questione del lavoro domestico e di cura […]