×
orologio 1 Luglio, 2019

Esami truccati per le donne giapponesi

Quando delle  scuole di medicina in Giappone smettono di truccare gli esami a favore degli uomini, guarda caso aumentano le  ammissioni delle donne rispetto agli uomini, e non di poco. Di conseguenza, non stupisce che – dato l’andazzo – le donne in Giappone siano poco  più del 20% dei dottori e delle dottoresse. Le scuole […]

orologio 28 Giugno, 2019

Le famiglie e i diritti delle donne: nuovo rapporto ONU

Le famiglie e l’uguaglianza di genere: ovvero le famiglie – in tutte le declinazioni – sono fondamentali per promuovere (o no) l’ uguaglianza di genere. Lo afferma il rapporto ONU “Progress of the world’s women 2019–2020: Families in a Changing World”, che descrive  della realtà  delle famiglie di oggi, con particolare focus sui diritti delle donne. […]

orologio 26 Giugno, 2019

Marta: Calcio e pari opportunità

La calciatrice super star brasiliana Marta ha dichiarato in un’intervista che durante le partite usa un rossetto del colore del sangue “perché dobbiamo sputare sangue in campo.” Insomma, una tipa tosta, che in una recente intervista, ha lanciato un accorato appello alle giovani donne che devono continuare ad impegnarsi nel calcio, affinché il calcio femminile […]

orologio 24 Giugno, 2019

L’ILO vota la Convenzione per l’eliminazione della violenza nel mondo del lavoro

Pochi giorni fa, dopo anni di lavoro e di negoziazioni, è stata approvata dall’OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro) la Convenzione per l’eliminazione della violenza nel mondo del lavoro. La Convenzione è estremamente importante, in quanto il rapporto della Banca Mondiale  “Women, Business and the Law 2018” riporta che in 59 dei 189 paesi considerati non […]

orologio 22 Giugno, 2019

L’industria della moda ha un problema

L’industria della moda – specialmente la moda “veloce”  tipo Zara, H&M, etc è una delle più inquinanti al mondo ed è purtroppo anche tristemente nota per le numerose violazioni dei diritti delle donne che cuciono i nostri vestiti in laboratori nel Sud del Mondo. Per esempio, nel 2013 morirono circa 1000 persone nel crollo di […]

orologio 21 Giugno, 2019

Stereotipi di genere in pubblicità: No grazie!

Gli ammorbanti stereotipi di genere in pubblicità li abbiamo presente: pannolini per bimbe e bimbi, uomini incapaci di alcuna azione legata alla pulizia e alla  cura, esortazioni a perdere chili  con prodotti miracolosi – praticamente rivolte solo alle donne – quando si appropinqua l’estate. Ma nel regno di Elisabetta hanno detto “basta così”. E dunque […]

orologio 14 Maggio, 2019

Just do it! Ma non rimanere incinta

Che il femminismo di molte multinazionale sia un po’ il risultato delle pressioni delle consumatrici, e un po’ una facciata per vendere, si sapeva. E la Nike, che sforna spot che ispirano le donne a “farcela” con lo slogan “just do it” e pubblicità commoventi e inspirational, è l’ultima in ordine di tempo a vacillare […]

orologio 2 Maggio, 2019

Tacchi o non tacchi questo è il problema!

Non facciamo in tempo a gioire con le giapponesi che con il #KuToo hanno protestato contro l’obbligo di dover indossare i tacchi al lavoro (e contro la disuguaglianza di genere), che Norwegian Airlines salta fuori con un dress code che impone alle assistenti di volo di indossare tacchi di almeno 2 cm (solo in aeroporto) […]

orologio 29 Aprile, 2019

Elezioni in Spagna: una vittoria tanto femminista. Ricordiamocelo!

E’ alla fine un gran respiro di sollievo quello che ha accolto i risultati delle elezioni in Spagna di ieri. Alla fine il partito socialista è stato confermato come prima forza politica del paese con il 28,7% dei voti. In sostanza, il PSOE è riuscito a contenere l’ondata di estrema destra dalla quale in molti […]

orologio 27 Aprile, 2019

Vivere più a lungo diminuendo l’aggressività

Tempo di vacanze: cosa c’è di meglio di un post naturalistico, soprattutto se conferma un sospetto che abbiamo sempre avuto, e cioè che meno aggressività fa vivere più a lungo? E dunque. Me ne stavo  gironzolando senza meta nel web quando sono inciampata in questo articolo su Phys.org: “Uno studio sulle tartarughe mostra come la […]