×
orologio 17 Settembre, 2019

Leader uomini femministi? Davvero?

Di tutte le fibrillazioni politiche e battutacce twittarole che ci stanno rallegrando in queste ore in merito alla novità di #ItaliaViva, molte donne sono state colpite dall’aggettivo “femminista” usato per definire la politica del nuovo partito. Diverse le reazioni: chi applaude entusiasta (finalmente qualcuno si ricorda di noi), chi ci crede (è troppo in gamba, […]

orologio 13 Settembre, 2019

Congedo di paternità in Giappone: la cultura che non cambia

Che il congedo di paternità sia uno strumento che può potenzialmente aumentare l’uguaglianza di genere in una società, a questo punto lo sanno pure i sassi. Purtroppo però, anche quando ci sono generose politiche che consentono anche ai padri di passare tempo con la prole, ci si scontra con il fatto che la cultura, sul […]

orologio 11 Settembre, 2019

Le coreane ci hanno preso gusto: dalla “fuga dai corsetti” all’impresa

Dall’hashtag #EscapeTheCorset al soffitto di cristallo che non permette loro di far carriera, le donne coreane ultimamente hanno fatto parlare di sè per l’impennata di aziende avviate e gestite da donne: secondo il New York Times, nel 2018 il 12% delle donne coreane in età da lavoro erano coinvolte nell’avviare o gestire  nuove imprese, un […]

orologio 9 Settembre, 2019

L’Islanda è il paese migliore per le donne ma non è ancora un paradiso femminista

L’Islanda, secondo il World Economic Forum, è il paese migliore per le donne, con un gap di genere chiuso all’85%. Tuttavia, nemmeno nel paese più femminista del mondo ci si accontenta: la prima ministra Jakobsdottir questa estate ha raccontato al Time (davanti ad un gelato, islandese, naturalmente) che l’Islanda non è  un’utopia femminista: “Se fosse […]

orologio 6 Settembre, 2019

Cambiamento climatico al centro della politica USA

Pochi giorni fa la  CNN ha organizzato un dibattito con il formato “town hall” (dibattito in cui candidati e candidate rispondono alle domande del pubblico) di ben 7 ore per parlare del cambiamento climatico e intervistare alcuni dei candidati/e alle primarie del partito democratico su questo tema, decisamente bollente. Una maratona di 7 ore su […]

orologio 3 Settembre, 2019

Quando i misogini negano il cambiamento climatico

Gli attacchi a Greta Thunberg sono costanti: un giornalista conservatore ha definito la Thunberg  “una messia profondamente disturbata del movimento contro il riscaldamento globale” e un’altro, miliardario pro Brexit, pare le abbia augurato di affondare mentre navigava verso gli USA, secondo quanto riportato da New Republic. Evidentemente molti di coloro che attaccano la Thurberg fanno […]

orologio 17 Luglio, 2019

Ecco la leadership al femminile

Parlavamo qualche giorno fa di leadership femminile nel post “Von Der Leyen, Lagarde e la sottile differenza tra donna di potere e femminista di potere” ed eccone un esempio perfetto. Quando Trump insulta quattro neo elette al Congresso –  Ayanna Pressley, Ilhan Omar Alexandria Ocasio-Cortez , e Rashida Tlaib –  invitandole “ a ritornare da […]

orologio 15 Luglio, 2019

Pink Tax: che abbia vita breve?

Nello stato di New York si sono finalmente seccate della Pink Tax e con la proposta di legge S2679, la senatrice Senator Shelley B. ne propone l’abolizione. Secondo la proposta di legge a qualunque tipo di business verrebbe impedito di stabilire un prezzo diverso per beni simili tra loro solo sulla base del genere del/della […]

orologio 11 Luglio, 2019

Serena Williams, senza ritocchi – e con un po’ di rabbia

Serena Williams, immensa campionessa di tennis, si mette a nudo – letteralmente e non – per Harper’s Bazaar, e nel suo breve saggio rivisita gli eventi del US Open del 2018 nel quando fu penalizzata dall’arbitro per aver protestato le sue decisioni. Fu un evento a cui seguirono una valanga di critiche, e una vignetta […]

orologio 8 Luglio, 2019

Le magnifiche cinque

Ed eccole qui: cinque (su sei) donne candidate alla presidenza USA. Amy Klobuchar, Tulsi Gabbard, Kirsten Gillibrand, Elizabeth Warren e  Kamala Harris si sono riunite, e, fotografate da Annie Leibovitz, hanno discusso con Vogue le loro campagne elettorali per il 2020. Durante l’intervista le donne candidate alla presidenza USA per il 2020 hanno toccato un […]