×
orologio 16 Ottobre, 2019

Quante manovre finanziarie ci vogliono per fare più figli

E manovra fu. Dopo una nottata che manco prima della maturità, alla fine il Governo ha approvato la manovra finanziaria per il 2020. Non sappiamo ancora di preciso cosa c’è nella manovra rispetto ai temi a noi cari, alle politiche per le donne e per la famiglia. Sappiamo però che c’è qualcosa. Pare, e sottolineo […]

orologio 17 Settembre, 2019

Leader uomini femministi? Davvero?

Di tutte le fibrillazioni politiche e battutacce twittarole che ci stanno rallegrando in queste ore in merito alla novità di #ItaliaViva, molte donne sono state colpite dall’aggettivo “femminista” usato per definire la politica del nuovo partito. Diverse le reazioni: chi applaude entusiasta (finalmente qualcuno si ricorda di noi), chi ci crede (è troppo in gamba, […]

orologio 4 Settembre, 2019

Un Governo condominiale (ma c’entrano anche le donne)

E finalmente abbiamo un Governo, nuovo di zecca (si fa per dire..). Dopo un agosto caldissimo in ogni senso, tra sceneggiate, ricatti, silenzi, ripicche, insulti, insomma, tutto il repertorio adolescenziale al quale siamo oramai abituati, arriva un Governo che già definire normale ci pare un miracolo. Riconosciuto questo merito, vedremo alla prova dei fatti come […]

orologio 31 Agosto, 2019

Perchè così tanti uomini incompetenti diventano leader?

E’ la domanda che pone un libro: “Why Do So Many Incompetent Men Become Leaders?: (And How to Fix It)”, della prestigiosa Harvard Business Review Press, già pubblicato a febbraio 2019 ma che offre ottimi spunti di riflessione di fronte agli accadimenti di questi giorni. Prima di addentrarci in un terreno minatissimo, è necessaria una […]

orologio 27 Agosto, 2019

I sette peccati mortali del G7

Ci risiamo, i potenti della terra si sono riuniti a Biarritz per il summit del G7 la priorità quest’anno è  stata la lotta alla disuguaglianza. Obiettivo nobile, ma come osserva Oxfam nel report “The G7’s Deadly Sins”, sarebbe ora di accompagnare azioni incisive alle tante parole spese negli anni sul tema, cosa che non pare […]

orologio 24 Agosto, 2019

Quote rosa contro uomini mediocri: 1 a 0

Uno studio condotto in Svezia sulle quote rosa ci dà qualche speranza in questa valle di lacrime che è la politica italiana e anche parecchia di quella internazionale. Se vi siete ritrovat* ad ascoltare qualcuno che ritiene che le quote rosa non siano meritocratiche, siccome avvantaggerebbero donne non qualificate a sfavore di uomini più qualificati, sappiate […]

orologio 20 Agosto, 2019

Una crisi di governo tutta maschia

Alla fine, dopo tanto minacciare, la crisi è davvero arrivata, assieme alle dimissioni del Presidente del Consiglio. Finisce così, con un confronto parlamentare accesissimo, a tratti becero e surreale, un’esperienza di governo che faremo fatica a dimenticare. Per la disumanità, tanto violenta quanto grottesca, per il costante, continuo e ottuso sfregio alla Costituzione e a […]

orologio 23 Luglio, 2019

Il DDL Pillon, la competenza e la cittadinanza de panza

E alla fine tutto rimandato a settembre. In questo stillicidio che è diventato oramai il percorso istituzionale del DDL Pillon sull’affido condiviso, la prevista discussione alla Commissione Giustizia del Senato, che tanto ha messo in fibrillazione la comunità dell’associazionismo femminile, si terrà in autunno, e allora si ricomincerà con le barricate. Perché il DDL Pillon […]

orologio 1 Giugno, 2019

Festa della Repubblica con la #CostituzioneDelleDonne!

Ci siamo. E’ la Festa della Repubblica. Il 2 giugno di 73 anni fa, dopo lo scempio del fascismo, dopo l’atrocità della seconda guerra mondiale, le italiane e gli italiani andarono a votare, decidendo di riprendersi la propria umanità, scegliendo la Repubblica (mai più un uomo solo al comando, mai più un regime), e la […]