×
orologio 9 Giugno, 2020

Che cosa ci ha insegnato il Covid-19 sul neoliberismo?

This is the Italian translation of the article COVID-19: What Has COVID-19 Taught Us about Neoliberalism? by Nela Porobić Isaković which was published by WILPF on their website on 23 March 2020.  The text has not been transformed in any other way than the strict translation of the content. No material (written or visual) has […]

orologio 7 Maggio, 2020

Ripartenza femminista alle Hawaii

Volete un piano di ripartenza femminista? Eccolo qui. Le Hawaii vogliono una ripartenza, ma una ripartenza femminista, da realizzare con un piano intitolato “Building Bridges, Not Walking on Backs: Hawaiʻi State Commission on the Status of Women Department of Human Services State of Hawaiʻi A Feminist Economic Recovery Plan for COVID-19” elaborato dalla Commission on the Status […]

orologio 7 Maggio, 2020

Ricostruire l’Italia? Raccontateci le vostre #ideexdomani con un video

Con #ideexdomani vi proponiamo di mandarci un video di due minuti nel quale ci raccontate le vostre proposte, idee e progetti per la ricostruzione dell’Italia. Un “social brainstorming” con il quale anche le donne si confrontano sul contributo che vorrebbero dare alla rinascita del paese. Forse ci siamo, il momento è arrivato. Stanche di questa […]

orologio 23 Aprile, 2020

Perchè la prospettiva di genere nell’economia politica del COVID-19 è importante

Questo post è la traduzione integrale dell’articolo Why the gendered political economy of COVID-19 matters di Merisa Thompson pubblicato da SPERI – Sheffield Political Economy Research Institute il 15 aprile 2020. Ringraziamo l’autrice per averci gentilmente permesso di tradurre integralmente il suo pezzo. This is the Italian translation of the article Why the gendered political […]

orologio 14 Marzo, 2020

La questione Lagarde, spiegata.

Ammettiamolo, la dichiarazione della Lagarde di giovedì ci ha colte di sorpresa e lasciate stranite, come se già non lo fossimo abbastanza. Lagarde ha detto che non è compito della BCE ridurre gli spread, perché ci sono altri attori e altri strumenti che devono farlo, scatenando, in piena tempesta Coronavirus, un tale corto circuito sui […]

orologio 6 Marzo, 2020

Più investimenti per il Coronavirus? Sì, ma anche per le donne

In questi tempi di incertezza per il Coronavirus avrete senza dubbio letto o sentito parlare di investimenti necessari per fare ripartire l’economia. Solo pochi giorni fa Confindustria con il documento Assi portanti di azione e reazione all’arretramento dell’economia ha dichiarato che occorre, secondo quanto riportato sul Sole 24 Ore, “un grande piano massivo di investimenti […]

orologio 25 Febbraio, 2020

La parità nei consigli di amministrazione si fa attendere

Malgrado il panico che si scatena quando si affronta l’argomento quote di genere e parità nei consigli di amministrazione, stiamo pure tranquille, siamo ancora lontane dalle dittatura femminista. Il nuovo report di Deloitte Global’s Women in the Boardroom report lo dice chiaramente: a livello globale, le donne occupano solo il 16,9% dei posti nei consigli di amministrazione. C’è stato un […]

orologio 25 Gennaio, 2020

Belle, magre, e senza potere

La scorsa settimana una deputata del Congresso americano, l’afroamericana Ayanna Pressley, ha rivelato che ha perso tutti i capelli per via dell’alopecia. Ne ha parlato in un video particolarmente commovente, perchè ha affermato che in precedenza i suoi capelli (acconciati con le treccine) avevano ispirato altre donne e altre ragazze ad essere orgogliose dei propri […]

orologio 23 Gennaio, 2020

Il lavoro di cura vale 10,8 trillioni di dollari

Come ogni anno i ricchi e potenti, e anche qualcuno che cerca di far ragionare i ricchi e potenti si sono riuniti a Davos per discutere il destino del mondo. Giustamente si sono presi una ripassata dai giovani attivisti per l’ambiente, come Autumn Peltier e Greta Thunberg, ma per il resto continuano a scorrere fiumi […]