×
orologio 17 Gennaio, 2023

Copriamo le donne per togliere loro potere

Ennesima notizia sconcertante dal cuore degli USA: in Missouri, nel governo statale, è stato deciso che le donne elette alla Camera debbano indossare abiti che coprano le braccia. Naturalmente non esiste una regola equivalente per gli uomini. La notizia è nuova, ma la storia è sempre la stessa: il voler regolamentare il corpo delle donne […]

orologio 30 Dicembre, 2022

Oroscopo femminista 2023

Cingue anni! Ebbene sì, cominciano ad essere un discreto numero per il nostro Oroscopo femminista, una tradizione che ogni anno diventa una sfida sempre più impegnativa: come pensare al futuro, infatti, anche solo per scherzo come facciamo qui, quando sta succedendo di tutto? Pandemie che vanno e vengono, influenzissime, guerre, elezioni, inflazione, troppo caldo, troppo […]

orologio 12 Dicembre, 2022

Aumenta il gap di genere della rabbia

Esiste un gender gap anche per la rabbia. Nel mondo donne e uomini si arrabbiano più di un decennio fa, ma le donne riportano di arrabbiarsi più degli uomini. Secondo una ricerca Gallup , dal 2012, più donne che uomini riferiscono di sentirsi tristi e preoccupate ed il divario tra i generi aumenta:  in India,  […]

orologio 5 Dicembre, 2022

La maternità è politica

La maternità e le madri, per buoni o cattivi motivi, spesso sono al centro del dibattito culturale e politico. Ultimamente è stata molto criticata la mercificazione della maternità sui social, con bambini e bambine al lavoro per vendere la qualunque, e si legge spesso della maternità come fonte di ogni male  (abbandono del mondo del lavoro, […]

orologio 30 Novembre, 2022

Il Covid ed il tempo delle donne

La cronica mancanza di tempo delle donne è anche colpa del Covid, che ha contribuito con il lavoro – e spesso la scuola – da casa non solo ad un aumento del lavoro domestico e di cura non pagato, ma anche ad un’ ulteriore frammentazione del tempo a disposizione delle donne. Un sondaggio di Eurobarometro […]

orologio 26 Novembre, 2022

She Said: un film, due giornaliste e il #MeToo

Negli USA è uscito da pochi giorni il film “She Said” che racconta come Jodi Kantor and Megan Twohey, due giornaliste del New York Times, hanno lavorato all’articolo “Sexual Misconduct Claims Trail a Hollywood Mogul” che ha scatenato nel 2017 una conversazione globale sulle molestie e gli abusi sessuali sul posto di lavoro ed ha contribuito ad alimentare il […]

orologio 25 Novembre, 2022

Conoscere la violenza 6° e ultima puntata: quattro futuri possibili, solo uno quello giusto.

La nostra serie sulla violenza economica non poteva che concludersi oggi, 25 novembre. Abbiamo parlato di tante cose, nelle cinque puntate precedenti, ma soprattutto abbiamo dimostrato, numeri alla mano, che la violenza contro le donne e i bambini si può davvero eliminare. E quindi, perché non sta succedendo? Certo, provocare con una domanda è facile, […]

orologio 15 Novembre, 2022

Conoscere la violenza economica 4a puntata: Il costo sociale ed economico

Continuiamo il nostro ciclo di articoli sul rapporto tra i soldi e la violenza sulle donne e i bambini. Dopo aver affrontato nelle prime tre puntate il tema della violenza economica rispetto alle vittime che la subiscono, vediamo oggi invece da una prospettiva più generale quale è il costo economico e sociale della violenza. Sia […]

orologio 10 Novembre, 2022

Elezioni di metà mandato negli USA: le buone notizie (per una volta!).

Le previsioni per le elezioni metà mandato negli USA erano sul catastrofico, ma il risultato molto meno. Anzi Biden, sfottuto perché anziano e considerato un po’ moscetto, si è portato a casa il miglior risultato per le elezioni di metà mandato degli ultimi 20 anni.  Ma guardiamo un po’ cosa è successo per le donne: […]