×
orologio 13 Ottobre, 2019

Ricordando Daphne Caruana Galizia: perchè i Panama Papers sono una questione femminista

Stasera a “Che Tempo che fa” tre ragazzi ricorderanno la loro mamma, Daphne Caruana Galizia, la giornalista maltese uccisa nel 2017 alla ricerca della verità su molti, troppi temi scottanti. Assieme a Roberto Saviano, che ha scritto un libro proprio sui giornalisti perseguitati, racconteranno la storia di una professionista che ha pagato un prezzo troppo […]

orologio 10 Ottobre, 2019

Femminismo ed economia: questo matrimonio s’ha da fare

Siccome a quanto pare c’è un partito in Italia che si dichiara femminista ma non si capisce bene come quando e perchè (e se) è femminista, di che politiche femministe si interessa, e se per caso intenda occuparsi di economia in modo femminista, noi intanto facciamo le nostre riflessioni. Questo “interesse” per il femminismo (e […]

orologio 19 Settembre, 2019

Donne: minoranza o maggioranza?

E’ con grande piacere che ospitiamo qui a Ladynomics un bell’articolo di Eleonora Pinzuti, carissima collega, formatrice e saggista, che ci ha fatto questo regalo prezioso. Sperando che questa riflessione venga molto letta e condivisa, così… magari le viene voglia di tornarci a trovare! Ma perché mai nel nostro Paese la presenza delle donne nei […]

orologio 31 Agosto, 2019

Perchè così tanti uomini incompetenti diventano leader?

E’ la domanda che pone un libro: “Why Do So Many Incompetent Men Become Leaders?: (And How to Fix It)”, della prestigiosa Harvard Business Review Press, già pubblicato a febbraio 2019 ma che offre ottimi spunti di riflessione di fronte agli accadimenti di questi giorni. Prima di addentrarci in un terreno minatissimo, è necessaria una […]

orologio 20 Agosto, 2019

Una crisi di governo tutta maschia

Alla fine, dopo tanto minacciare, la crisi è davvero arrivata, assieme alle dimissioni del Presidente del Consiglio. Finisce così, con un confronto parlamentare accesissimo, a tratti becero e surreale, un’esperienza di governo che faremo fatica a dimenticare. Per la disumanità, tanto violenta quanto grottesca, per il costante, continuo e ottuso sfregio alla Costituzione e a […]

orologio 23 Luglio, 2019

Il DDL Pillon, la competenza e la cittadinanza de panza

E alla fine tutto rimandato a settembre. In questo stillicidio che è diventato oramai il percorso istituzionale del DDL Pillon sull’affido condiviso, la prevista discussione alla Commissione Giustizia del Senato, che tanto ha messo in fibrillazione la comunità dell’associazionismo femminile, si terrà in autunno, e allora si ricomincerà con le barricate. Perché il DDL Pillon […]

orologio 2 Luglio, 2019

Come li isoliamo i bulli da sistema?

E’ estate, siamo sfiniti dal caldo, l’economia è a pezzi  e i nervi sono scoperti per tutti. Quale migliore periodo, quindi, per una bella buriana mediatica di insulti. Con il caso di Carola siamo infatti arrivati, forse, ad un punto di non ritorno, nel quale bisogna cominciare ad affrontare la violenza social e mediatica con […]

orologio 11 Aprile, 2019

I 10 paesi migliori per le donne

Abbiamo un’ennesima classifica! Quali sono i paesi migliori per le donne in Europa? Ve lo diciamo subito per non esagerare con la suspence (indizio: l’Italia non c’è – chi se lo sarebbe mai immaginato). Rullo di tamburi: Germania Norvegia Francia Islanda Svezia Finlandia Repubblica d’Irlanda Regno Unito Paesi Bassi Slovenia La ricerca, riportata da The […]

orologio 10 Aprile, 2019

Le donne fanno la rivoluzione in Sudan

Sono le donne a guidare la rivoluzione in Sudan, a ribellarsi contro un regime fondamentalista islamico dopo ben 30 anni di oppressione. Da dicembre 2018, a seguito di una grave crisi economica, le donne sudanesi hanno cominciato ad organizzarsi e hanno creato sui social media l’ashtag #SudanUprising. Tuttavia, come riporta Open democracy, la leadership delle […]