×
orologio 22 Febbraio, 2023

Non possiamo combattere la disuguaglianza senza dare valore al lavoro di cura

Questa intervista di C.J. Polychroniou all’economista femminista Nancy Folbre è stata pubblicata il 2 gennaio 2023 da Truthout con il titolo We Can’t Combat Inequality Without First Valuing Care Work. We want to thank Truthout for allowing us to translate this article in Italian. Il patriarcato e il capitalismo sono sistemi basati sulle classi che […]

orologio 20 Febbraio, 2023

I paesi migliori per le donne

I paesi migliori per le donne sono inevitabilmente i paesi scandinavi: anno dopo anno, il Global Gender Gap Report del World Economic Forum mette ai primi posti in classifica dei paesi scandinavi. Per il 2022 il WEF riporta che i primi paesi al mondo per l’uguaglianza di genere sono l’Islanda, la Finlandia, e la Norvegia […]

orologio 15 Febbraio, 2023

Donne e disastri naturali: più vulnerabili e meno protette dalla violenza

I disastri naturali  colpiscono le donne e le ragazze in modi diversi rispetto ai ragazzi e agli uomini. Secondo lo studio di Neumayer e Plümper (2007) che ha analizzato le differenze di genere nei disastri naturali in 141 dal 1981 al 2002, i disastri naturali abbassano l’aspettativa di vita delle donne più di quella degli […]

orologio 20 Gennaio, 2023

Tutte le lezioni di Jacinda Ardern, la leader materna

Per noi di Ladynomics non è stata affatto una bella notizia: Jacinda Arden, la nostra paladina, quella che ogni volta che apriva bocca ci svoltava la giornata, si è dimessa. Negli anni l’abbiamo seguita e apprezzata in ogni sua mossa, e anche ora che si è dimessa a sorpresa, l’ha fatto da signora, quale è. […]

orologio 10 Gennaio, 2023

Come nascono le differenze tra donne e uomini nella mobilità?

Tempi strani, care lettrici, talmente tanto che un articolo sulla mobilità delle donne, che avremmo giurato roba da rare secchione come solo noi sappiamo essere, ha invece raccolto parecchio interesse. E quindi, siccome ci piace ritornare sul luogo del delitto, alziamo la posta e vediamo se vi piace anche questo, che indaga sul perché ci […]

orologio 30 Dicembre, 2022

Oroscopo femminista 2023

Cingue anni! Ebbene sì, cominciano ad essere un discreto numero per il nostro Oroscopo femminista, una tradizione che ogni anno diventa una sfida sempre più impegnativa: come pensare al futuro, infatti, anche solo per scherzo come facciamo qui, quando sta succedendo di tutto? Pandemie che vanno e vengono, influenzissime, guerre, elezioni, inflazione, troppo caldo, troppo […]

orologio 5 Dicembre, 2022

La maternità è politica

La maternità e le madri, per buoni o cattivi motivi, spesso sono al centro del dibattito culturale e politico. Ultimamente è stata molto criticata la mercificazione della maternità sui social, con bambini e bambine al lavoro per vendere la qualunque, e si legge spesso della maternità come fonte di ogni male  (abbandono del mondo del lavoro, […]

orologio 25 Novembre, 2022

Conoscere la violenza 6° e ultima puntata: quattro futuri possibili, solo uno quello giusto.

La nostra serie sulla violenza economica non poteva che concludersi oggi, 25 novembre. Abbiamo parlato di tante cose, nelle cinque puntate precedenti, ma soprattutto abbiamo dimostrato, numeri alla mano, che la violenza contro le donne e i bambini si può davvero eliminare. E quindi, perché non sta succedendo? Certo, provocare con una domanda è facile, […]

orologio 15 Novembre, 2022

Conoscere la violenza economica 4a puntata: Il costo sociale ed economico

Continuiamo il nostro ciclo di articoli sul rapporto tra i soldi e la violenza sulle donne e i bambini. Dopo aver affrontato nelle prime tre puntate il tema della violenza economica rispetto alle vittime che la subiscono, vediamo oggi invece da una prospettiva più generale quale è il costo economico e sociale della violenza. Sia […]