
Una ricerca della Tuck School of Business di Dartmouth ha rilevato che “alle donne di successo sul posto di lavoro è concesso di avere uno status, ma quando si tratta di accumulare potere nascono i problemi”: infatti alcuni uomini potrebbero percepire negativamente una donna che esercita potere su di loro.
Partendo dalla constatazione che in una lista di persone di successo le donne incluse erano soprattutto donne con status elevato ma non con grande potere economico e politico – a differenza degli uomini- Sonya Mishra, professoressa della Tuck School of Business, si è chiesta se gli uomini giocassero una parte in questo meccanismo e ha osservato che “Quando vedono una donna ottenere potere, [gli uomini] pensano che venga tolto qualcosa a loro”.
Non si tratta di una percezione che riguarda tutti gli uomini, ma come osserva, Mishra, è importante che nelle aziende si diventi consapevoli di questo aspetto e ci si assicuri che le donne non vengano penalizzate. Un meccanismo importante secondo la ricercatrice è la trasparenza nelle aziende riguardo alle motivazioni per cui una persona viene promossa nelle posizioni di leadership (e quindi acquista potere) in modo da cambiare la mentalità degli uomini che si ritengono danneggiati dall’aumento del potere da parte delle donne.